Ciao Terence, sono un tuo grande ammiratore, ho 25anni e ancora guardo i tuoi film ricchi di simpatia con la stessa gioia e spensieratezza di sempre. Ormai i tuoi film li conosco quasi tutti a memoria anche perché con Bud hai formato una delle coppie del cinema più riuscite degli ultimi 40anni. I tuoi film sono freschi, semplici ma così perfettamente riusciti perché vicini ai sentimenti più puri della gente, tuttavia li osservo anche con profonda malinconia, forse perché sono consapevole di non essere più il bambino di un tempo che spensierato guardava i tuoi film, e questo per me è molto triste. E' strano, ma forse nei momenti in cui riguardo i tuoi film vorrei che il tempo tornasse indietro e non fosse mai passato, per mantenere sempre viva quell'infantile innocenza. Il tuo film più riuscito per me è sicuramente " Il mio nome è Nessuno". Un film straordinario. L'ho rivisto l'altra sera e mi sono commosso come sempre. E' un film che evoca sogni malinconici e che chiude degnamente il grande ciclo del west all'italiana (si vede perfettamente la magnifica mano di Sergio Leone). Il tuo personaggio è il fulcro di tutto il film. Sono molto affezionato a Nessuno, mi somiglia molto. Una persona semplice, pura, che crede alle favole, e che gioca con la vita con l'innocenza e la spensieratezza di un bambino. Jack Beauregard (interpretato splendidamente da Henry Fonda) aveva visto di tutto: ladri, assassini, preti, preti spretati, persino qualche uomo onesto, ma uomini soltanto mai! Proprio di questi parlo, risponde Nessuno, non si incontrano quasi mai, ma sono gli unici che contano. Caro Terence, Nessuno ha ragione, nella vita è difficile essere solamente uomini, puri e semplici nella propria intimità, anche essere onesti solo per appagare il proprio ego o per recitare una parte è sbagliato. La chiave di tutto il film risiede secondo me in questa battuta bellissima. Ed è la chiave che apre le porte alla vita. E alla fine anche una leggenda come Jack si è intenerito nel conoscere poco alla volta quel ragazzotto se vuoi anche un pochino spocchioso e svagato. La lettera finale di Jack è semplicemente divina e chiude il sipario definitivamente ad un west che non esiste più. Ora Jack ricco e stanco poteva salpare per l'Europa, pronto a godersi la sua meritata vecchiaia in santa pace. Finalmente anche il suo cuore si era aperto. Quel ragazzo gli aveva dato un grande insegnamento, anche se non era nessuno, dal momento che aveva messo da parte perfino se stesso e il suo nome pur di servire il suo mito, ormai divenuto leggenda grazie a lui. Ora Jack partiva colmo di malinconia, proprio nel momento in cui finalmente aveva appena trovato il suo unico grande amico. Strana la vita di Jack. Fino a quel momento aveva avuto solo nemici, perfino suo fratello Nevada era un bastardo che non esitava a sparare alle spalle. Ma Jack era un uomo di valore, un uomo della vecchia generazione del west che risolveva faccia a faccia le sue questioni con un semplice colpo di pistola. Ora era consapevole del fatto che il suo tempo era passato, in questo west meschino e organizzato non si riconosceva più, e doveva quindi partire passando le consegne a Nessuno, figlio dei tempi nuovi. Ma Nessuno, caro Terence, è un genio, perché non si identificava con il suo tempo ricco di violenza e menzogne, ma riusciva invece a essere uno splendido osservatore che giocava con la vita, infatti se non c'era un guaio se lo andava a cercare.
Chiunque può osservare e capire le cose difficili, ma solo un genio osserva e riesce a comprendere il senso nelle cose più semplici. E Nessuno è l'emblema di questo genio. Nel dare un senso alle sue favole e ai suoi sogni è riuscito a comprendere la sua natura autentica di uomo e a crescere. La verità dunque risiede nelle cose semplici e nella sincerità del proprio essere. Grazie Nessuno per il tuo insegnamento,e grazie a te Terence, che per me sei il mito così come il valoroso Jack lo è stato per Nessuno. Spero di incontrarti di persona un giorno, ma come diceva giustamente Jack la lontananza non fà che rendere l'amicizia ancora più dolce...
Un abbraccio affettuoso.
Ciao mito.
Il tuo Nessuno