LA serie tv DON MATTEO 4 è ormai cominciata,
sono stati splendidi i primi due episodi proposti,
fanno ben sperare per il proseguo delle vicende
di DON MATTEO... non che ce ne fosse bisogno :-)
sapevo bene che, anche dopo tre anni, la serie non avrebbe
avuto cedimenti di creatività da parte degli autori!
Che dire di Terence Hill... meravigliosamente adatto nel ruolo
di Don Matteo, interpretato sempre con stile, cercando di "entrare" nel personaggio come se ogni volta terence imparasse da don matteo e viceversa.
Credo che Terence Hill sia adatto principalmente come uomo, sensibilità, genialità, la grandezza e l'umanità fanno dell'attore un interprete quasi ideale.
Devo dire fin da ora che non sono un esperto di estetica (vedi professore di Porta a Porta), non in quel senso... adoro l'estetica
che si puo' ricondurre agli aspetti di regia, fondamentali in una serie di grande successo.
Tradurre in immagini e tagli di inquadrature particolari
che esaltano la speranza e schiacciano le vanità umane,
questa è per me l'estetica.
Macchiettismo e pressapochismo verso la fede dei preti...
questo viene contestato alla nostra amata serie tv...
bhè non credo che gli autori di Don Matteo pensassero
ad un film sulla chiesa, peraltro di grande difficoltà,
credo invece si sia arrivati ad un giusto compromesso
tra la figura di un sacerdote e quella di un detective,
un sacerdote particolare, dotato di un grande intuito
e soprattutto, peccato che il professore di estetica
non se ne sia accorto, di grande fede!
Don Matteo, infatti, cerca sempre, come ribadito
nei primi episodi, di salvare l'anima e non di condannare
l'uomo... grandissima differenza rispetto ad un detective
tradizionale.
La cosa più bella, per me, rimane in ogni fine episodio
soprattutto il messaggio di grande SPERANZA, rivolto
ad un mondo non terreno, che terence hill esemplifica
sempre con le parole della SCRITTURE!
PAROLE CHE CREDO ANCHE TERENCE INTERIORIZZI MOLTO!
Mi sono forse dilungato troppo... vi risparmio
ad altro intervento il mio pensiero su chi si cela
dietro il termine "CULTURA", non sapendo, che alla base
del cinema, soprattutto quello di BARBONI,
c'è molta più cultura che pellicola!
un saluto a tutti e buon DON MATTEO per questa sera!
Adino